Progettare e creare con il legno ha infinite soluzioni creative. Per secoli i mobili e altri oggetti sono stati realizzati solamente in legno, perché il legno è un materiale vivo, altamente lavorabile, una scelta che significa qualità e persistenza nel tempo.
Il corso di modellazione e decorazione del legno verranno fornite le informazioni tecniche per realizzare un lavoro in legno dalla progettazione alla realizzazione.
Come un vero artigiano, il partecipante saprà, alla fine del ciclo di incontri, realizzare il proprio oggetto in legno.
COSA RILASCIA
Il corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione.
PROGRAMMA
PRIMA LEZIONE
- Spiegazione del corso e scelta del disegno da schematizzare sul foglio e riportare su due pannelli di legno, di cui uno da ritagliare
SECONDA LEZIONE:
- Modellazione del pannello e del pezzo tagliato con lime di varie misure e carta vetrata
TERZA LEZIONE:
- Completamento del pezzo con sovrapposizione dei due pezzi e inizio decorazione
QUARTA LEZIONE:
- Completamento decorazione e assemblaggio dei pannelli in un unico grande pannello da esporre nel laboratorio
QUINTA LEZIONE:
- Realizzazione di un singolo pannello con disegno e creazione della gommalacca
SESTA LEZIONE:
- Modellazione del pannello con lime e carta vetrata
SETTIMA LEZIONE:
- Incisione del disegno con il pirografo sul pannello di legno (procedura guidata ) e utilizzo gommalacca
OTTAVA LEZIONE
- Completamento del lavoro per realizzare un unico pannello da esporre come in precedenza oppure da portare a casa come ricordo del corso
DESTINATARI
- Adulti
- Bambini
LOCATION
Il corso si terrà presso il CiaiaLab - Laboratorio Urbano, Corso Vittorio Emanuele, 76, Fasano